Evoluzione del design VARILUX / News
VARILUX EVOLUZIONE DEL DESIGN dalla prima generazione al XXI° secolo.

- 1959 – Prima generazione – Nasce la lente progressiva Varilux, un’importante innovazione Nasce Varilux, la prima lente progressiva che rappresenterà una delle più autorevoli scoperte nel campo dell’ottica oftalmica, considerata ancora oggi simbolo di innovazione e punto di riferimento. La prima lente progressiva che consente ai presbiti di vedere nitidamente a qualsiasi distanza. Questa eccezionale invenzione ha permesso in seguito di progredire considerevolmente nell’ambito dei processi ottici e di fabbricazione favorendo la creazione di successive generazioni sempre più evolute.
- 1972 – Seconda generazione – Qualità della lente e miglior comfort Lancio di Varilux2, lente progressiva mono-design. La superficie mostra un progresso significativo a favore di una maggiore facilità di adattamento. Grazie al meticoloso esame dei processi di produzione, la qualità delle lenti mostra un’evoluzione significativa. Implementazione del metodo a ciclo diottrico, ancor oggi utilizzato, a favore di una visione la più naturale possibile.
- 1988 – Terza generazione – La lente progressiva a geometria variabile Lancio della prima lente progressiva multi-design, un’innovazione che ha reso possibile progettare un design specifico per ogni fase evolutiva della presbiopia.
- 1995/1990 – Sperimentazione in aria e nello spazio In questo lustro Varilux riceve conferme anche da piloti di aerei e cosmonauti che hanno avuto modo di testare e beneficiare della tecnologia VARILUX in condizioni estreme.
- 1993 – Quarta generazione – Ergonomia visiva e ampio campo della visione da vicino Nasce Varilux Comfort la prima lente progettata per i criteri ergonomici visivi. Il progresso prende la forma di un adattamento rapido e di un miglior comfort posturale per il portatore.
- 2000 – Quinta generazione – Global Design Management, visione panoramica e rapido adattamento Le prestazioni di Varilux Panamic si basano su una nuova tecnologia che comprende la gestione del parametro visivo centrale, periferico e binoculare che offre campi di visione più ampi e rapido adattamento.
- 2004 – I primi passi verso la personalizzazione delle lenti progressive Nasce Varilux Ipseo (1^ generazione), la prima lente progressiva personalizzata in base ad un nuovo parametro che prende in considerazione il comportamento occhio/testa del portatore. Nasce la progressiva Varilux Ellipse i presbiti possono scegliere montature basse mantenendo un ottimo comfort visivo.
- 2006 – Nasce la Visione ad Alta risoluzione: Varilux Physio Con questa nuova lente progressiva, Essilor inventa High Resolution Vision™ (Visione ad Alta Risoluzione) qualunque sia la direzione di sguardo: • Visione da lontano: precisione istantanea. • Visione intermedia: ampiezza campi di acuità. • Visione da vicino: maggiore precisione e comfort di visione.